LEGAMBIENTE CELEBRA IL TRENTENNALE DELLA RASSEGNA DEGUSTAZIONE DEI VINI BIOLOGICI E BIODINAMICI DELLO STIVALE
Nell’ambito della cerimonia, consegnati anche i premi “Fedeltà”, “Sostenibilità”, “Agricoltura eroica”, “Innovazione tecnologica” A precedere la cerimonia, la conferenza “Dall’approvazione della legge sul biologico allo sviluppo della filiera sostenibile in agricoltura” La rassegna degustazione nazionale dei vini biologici e biodinamici … Continua a leggere
IL PROGETTO CAPSUS A FIRENZE: IERI, IL QUARTO SEMINARIO TRA PAC 2023-2027, STRATEGIE FARM TO FORK E BIODIVERSITÀ 2030
IL PROGETTO CAPSUS A FIRENZE: IERI, IL QUARTO SEMINARIO TRA PAC 2023-2027, STRATEGIE FARM TO FORK E BIODIVERSITÀ 2030 E LA NECESSITÀ DI UN SOSTEGNO STRUTTURALE PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE, SOCIALE ED ECONOMICA DAL CAMPO ALLA TAVOLA Ieri, presso … Continua a leggere
UN’APE ALLA PORTA, UN CAPO GIALLO E PIANTE AMIHE DELLE API SUI BALCONI: LA CALL TO ACTION DI LEGAMBIENTE E BEEING PER LA GIORNATA MONDIALE DELLE API
Oltre alla call to action, anche la donazione di un’arnia al giardino di Ousmane di Anagni (Fr), parco ecosostenibile e luogo di aggregazione, integrazione e socializzazione, intitolato a Ousmane Sidibe, 24enne deceduto a seguito di un tragico incidente sul lavoro … Continua a leggere
“CHECK UP PESTICIDI”: LA COALIZIONE #CAMBIAMOAGRICOLTURA LANCIA IN ITALIA LA CAMPAGNA EUROPEA SUI PESTICIDI
Obiettivo della Campagna sensibilizzare i decisori politici europei e nazionali sull’impatto dei pesticidi sulla salute umana e sugli ecosistemi Entro luglio raccolta dei campioni di capelli da sottoporre ad analisi per individuare 30 diversi pesticidi, i risultati saranno presentati … Continua a leggere
LEGAMBIENTE A FA’ LA COSA GIUSTA PER PARLARE DI AGRICOLTURA SOSTENIBILE
LEGAMBIENTE A FA’ LA COSA GIUSTA PER PARLARE DI AGRICOLTURA SOSTENIBILE PRESENTATO ANCHE IL PROSSIMO APPUNTAMENTO A FESTAMBIENTE: AGROECOLOGIA E RINNOVABILI SARANNO AL CENTRO DELLA KERMESSE AMBIENTALISTA ESTIVA Questo pomeriggio, nell’ambito di “Fa’ la cosa giusta” a Milano (Piazza di Terre … Continua a leggere
PESTICIDI NEI SUOLI, IL BIO SI CONFERMA COME MODELLO DI RIFERIMENTO PER L’INTERO SETTORE
PESTICIDI NEI SUOLI, I DATI DEL MONITORAGGIO DEI TERRENI AGRICOLIIL BIO SI CONFERMA COME MODELLO DI RIFERIMENTO PER L’INTERO SETTORE APPELLO ALLE ISTITUZIONI: CON LA CRISI ALIMENTARE DEVE CRESCERE L’ATTENZIONE PER UN SUOLO FERTILE E SANO Senza un suolo fertile … Continua a leggere
22 APRILE GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA, 10 AZIONI PER AIUTARE IL PIANETA
22 aprile Giornata mondiale della Terra, Legambiente:” Governo e cittadini insieme possono davvero fare la differenza per aiutare il Pianeta. Ecco dieci azioni e impegni per il futuro.” #investinourplanet Per aiutare il Pianeta e contrastare la crisi climatica Governo e … Continua a leggere
PIANO STRATEGICO NAZIONALE PAC: SERVONO MODIFICHE SOSTANZIALI E NON SOLO FORMALI
Per 17 Associazioni della Coalizione #CambiamoAgricoltura, Greenpace e Terra! è necessario il coraggio politico per il cambio di rotta richiesto nelle 40 pagine di osservazioni della Commissione UE Resta da sciogliere il nodo del riparto delle risorse per lo Sviluppo … Continua a leggere
LEGAMBIENTE: “BENE APPROVAZIONE IN COMMISSIONE AMBIENTE DEL DDL PER ESTENSIONE AL SETTORE AGROALIMENTARE DELLE COMPETENZE DELLA COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SUGLI ECOREATI”
Un passo importante per tutelare l’agroalimentare italiano, la salute dei cittadini e l’ambiente. Ora la Camera approvi in tempi rapidi e in via definitiva il testo” “L’approvazione arrivata oggi, in sede deliberante in Commissione Ambiente del Senato, del ddl per … Continua a leggere
A VINITALY SPAZIO ALLA TRANSIZIONE ECOLOGICA IN AGRICOLTURA: LEGAMBIENTE E FEDERBIO INSIEME PER SOLLECITARE LE ISTITUZIONI A DARE CONCRETEZZA ALLA LEGGE SUL BIO RECENTEMENTE APPROVATA
Ieri, a Vinitaly, l’attesissimo appuntamento di carattere internazionale dedicato alle produzioni vitivinicole, si è tenuta la conferenza “PAC 2023/2027 e agricoltura biologica – La filiera vitivinicola apripista dell’agroecologia” , la prima realizzata da Legambiente nell’ambito del progetto CAPSUS – the … Continua a leggere
LA COMMISSIONE EUROPEA CHIEDE ALL’ITALIA UNA DRASTICA CORREZIONE DI ROTTA PER L’ATTUAZIONE DELLA PAC POST 2022 COERENTE CON IL GREEN DEAL
La Commissione europea chiede all’Italia una drastica correzione di rotta per l’attuazione della Pac post 2022 coerente con il Green deal Ambientalisti, consumatori e agricoltori biologici: “Pronti a dare di nuovo il nostro contributo per un Piano strategico nazionale della … Continua a leggere
AL VIA LA XXX EDIZIONE DELLA RASSEGNA DEGUSTAZIONE NAZIONALE DEI VINI DA AGRICOLTURA BIOLOGICA E BIODINAMICA DI LEGAMBIENTE: PER PARTECIPARE C’È TEMPO FINO AL 25 MAGGIO
A Rispescia (Gr), nella storica sede in cui ogni anno Legambiente organizza Festambiente, la sua manifestazione nazionale, torna la rassegna degustazione nazionale dei vini da agricoltura biologica e biodinamica, giunta alla trentesima edizione. Un’occasione unica nel suo genere, attraverso la … Continua a leggere