PROGRAMMA
ORE 9.30
Introduzione
Angelo Gentili, responsabile agricoltura Legambiente
ORE 9.40
La cura del territorio: le ricette dell’agroecologia per ridurre l’impatto delle filiere sugli ecosistemi
Modera Alessandro Farruggia, redattore Q.N.
Intervengono
Susanna Cenni, vicepresidente commissione agricoltura Camera dei deputati
Paolo Barberi, vicepresidente Agroecology Europe – Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
Danilo Marandola, Centro di politiche e bioeconomia (CREA) – Rete rurale nazionale 2014-2020
Andrea Rigoni, presidente e AD Rigoni di Asiago
Arturo Santini, presidente Alce Nero
Claudio Gallerani, presidente Coprob Italia Zuccheri
Gianluca Mastrocola, direttore generale FRoSTA
Giovanni Zucchi, vicepresidente Oleificio Zucchi
Massimo Fileni, vicepresidente Fileni Alimentare
Paolo Pari, direttore Almaverde Bio
Jacopo Gabriele Orlando, Agricultural Public Affairs Impact & Sustainability Gruppo Aboca
Giorgio Zampetti, direttore generale Legambiente
ORE 11.00
Economia circolare e innovazione: il contributo del sistema agroalimentare per vincere la sfida dei cambiamenti climatici
Modera Francesco Loiacono, direttore La Nuova Ecologia
Intervengono
Filippo Gallinella, presidente Commissione agricoltura Camera dei Deputati
Gabriele Chilosi, Università degli Studi della Tuscia
Piero Gattoni, presidente CIB – Consorzio Italiano Biogas
Stefano Mele, amministratore delegato Gruppo Fabbri
Michele Falce, responsabile area produzioni e servizi agricoli Novamont
Francesco Pugliese, direttore area ricerca e sviluppo Gruppo BF
Cosimo Damiano De Benedittis, direttore generale CO.N.I.P.
Mario Mercadini, responsabile prodotto a marchio GDO Netpack S.p.A. – Sorma Group
Daniela Ropolo, Head of Sustainable Development Initiatives CNH Industrial
Beppe Croce, presidenza comitato scientifico Legambiente & direttore Chimica Verde
ORE 12.00
Dalla nuova PAC al Next generation EU: una svolta radicale verso il Green deal
Modera Enrico Fontana, segreteria nazionale Legambiente
Intervengono
Giuseppe l’Abbate, sottosegretario Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali
Gianpaolo Vallardi, presidente Commissione agricoltura Senato
Rossella Muroni, vicepresidente Commissione ambiente Camera Dei Deputati
Ettore Prandini, presidente nazionale Coldiretti
Dino Scanavino, presidente nazionale Cia – Agricoltori Italiani
Massimiliano Giansanti, presidente nazionale Confagricoltura
Maria Grazia Mammuccini, presidente Federbio
Marco Pedroni, presidente COOP Italia
Davide Vernocchi, presidente Apo Conerpo
Carlo Lambro, presidente New Holland Agricolture
Gianluca Brunori, Università degli Studi di Pisa
Giampiero Sammuri, presidente Federparchi
Damiano di Simine, Coalizione Cambiamo Agricoltura
Stefano Ciafani, presidente Legambiente
ORE 14.45
Seminare futuro: il decennale della Dieta mediterranea patrimonio dell’umanità
Modera Valerio Calabrese, direttore Museo della dieta mediterranea
Intervengono
Marino Niola, antropologo – Università di Napoli Suor Orsola Benincasa
Matteo Lorito, rettore Università degli Studi Federico II di Napoli
Stefano Pisani, presidente Città Slow International
Annamaria Colao, cattedra Unesco “Educazione alla salute e sviluppo sostenibile”
Alfonso Iaccarino, chef due stelle Michelin e ambasciatore della dieta mediterranea
con la partecipazione di ambasciatrici del territorio di Legambiente
ORE 15.30
L’etica e i valori: combattere l’agromafia, il caporalato e lo spreco alimentare per un cibo più giusto ed equo
Modera Toni Mira, L’Avvenire
Intervengono
Fabio Ciconte, direttore Terra
Jan Renè Bilongo, coordinatore Osservatorio Placido Rizzotto FLAI-CGIL
Valentina Fiore, amministratore delegato Consorzio Libera Terra Mediterraneo
Paolo Pastore, direttore generale Fairtrade Italia
Massimo Morbiato, CEO & Founder EZ Lab-Blockchain solutions
Davide Marino, Università degli Studi del Molise – Università RomaTre
ORE 16.30
Coltivare biodiversità: come difendere le api e gli impollinatori per garantire il futuro al pianeta
Modera Giulia Assogna, La Nuova Ecologia
Intervengono
Claudio Porrini, Università degli Studi di Bologna
Giorgio Baracani, vicepresidente Conapi – Mielizia
Roberto Pasi, fondatore progetto BeeSecure
Anna Ganapini, BeeLife coordinamento apistico europeo
Anna Brandolin, apicoltrice
Lucia Culicchi, ufficio agricoltura Legambiente
Angelo Gentili, responsabile agricoltura Legambiente