API E ORTI, PARTE IL PROGETTO DI LEGAMBIENTE E CONAPI

Fonte: www.legambiente.it Data: 21 giugno 2017 Legambiente e Conapi hanno siglato un accordo. L’obiettivo: informare e sensibilizzare sull’importanza del sistema delle api come bioindicatori dell’inquinamento ambientale e sui principi dell’agricoltura biologica. A sancire l’impegno reciproco l’avvio di Api e Orti, il progetto nato con … Continua a leggere

CONVEGNO SULL’AGRICOLTURA LIBERA DA PESTICIDI: LEGAMBIENTE PRESENTA IL DOSSIER STOP PESTICIDI

Boscalid, Chlorpyrifos,Fludioxonil, Metalaxil, Imidacloprid, Captan, Cyprodinil sono i pesticidi più diffusi negli alimenti campionati in Italia. Fungicidi e insetticidi utilizzati in agricoltura. Se li conosci, sei libero di evitarli? Forse no. Perché non si vedono e non si sentono, ma troppo spesso sono lì, nonostante … Continua a leggere

CANTINA DEI VIGNAIOLI DEL MORELLINO DI SCANSANO: TORNA LA COLLABORAZIONE CON FESTAMBIENTE LEGAMBIENTE ALL’INSEGNA DELLA SOLIDARIETÀ, DELLA SOSTENIBILITÀ E DEL FUTURO DELLA MAREMMA

In occasione della maratona natalizia della solidarietà a sostegno del Progetto Rugiada, il circolo Festambiente Legambiente ha collaborato ancora una volta con la Cantina dei Vignaioli del Morellino di Scansano, importante realtà economica del nostro territorio e notevole punto di … Continua a leggere

EMERGENZA MALTEMPO E CAMBIAMENTI CLIMATICI, LEGAMBIENTE: “SERVE INVESTIRE DI PIÙ E MEGLIO NEGLI INTERVENTI DI PREVENZIONE” DANNI GRAVISSIMI IN MAREMMA SIA LUNGO LA FASCIA COSTIERA CHE NELL’ENTROTERRA. INTERE FILIERE A RISCHIO DALL’AGRICOLTURA, ALL’ARTIGIANATO, AL BALNEARE

Quello del dissesto idrogeologico è uno dei grandi temi che Legambiente da sempre affronta in ogni assise, allo scopo di rendere noto a tutti, cittadini e istituzioni, il problema della fragilità del nostro territorio e l’esposizione al rischio di alluvioni e frane che riguarda … Continua a leggere

1 13 14 15 16