V rassegna degustazione nazionale dei vini dei parchi e delle aree protette

Partecipazione gratuita

In collaborazione con il Corso di laurea in viticoltura ed enologia dell’Università di Pisa con la media partnership de La Nuova Ecologia

Una commissione appositamente costituita da professori, enologi e sommelier professionisti selezionerà, in degustazione cieca con campioni anonimizzati, i vini pervenuti nelle categorie: vini bianchi, vini rossi, vini dolci / da dessert. L’iniziativa avrà il suo focus nel momento pubblico e nazionale in occasione di “Parchi a Tavola”, la rassegna nazionale dei prodotti tipici dei Parchi che verrà organizzata nell’ambito della trentacinquesima edizione di Festambiente che si terrà a Rispescia dal 2 al 6 agosto 2023, alle porte del Parco della Maremma, in occasione della quale verranno premiati i migliori vini selezionati per categoria.

Il percorso della rassegna degustazione sarà un vero e proprio itinerario di conoscenza di alcune delle migliori produzioni dei Parchi e delle aree protette italiane accompagnato e valorizzato da un piano di comunicazione appositamente dedicato.

Il termine ultimo per l’arrivo dei campioni è fissato entro e non oltre il giorno 8 giugno 2023 (pena esclusione dalla rassegna).

Scarica il regolamento e il modulo d’iscrizione.