Apicoltura Tieri – Nicola, Fabrizio e Federico Tieri – Tornareccio (Ch) – L’origine dell’azienda risiede in un tentativo che il nonno materno di Nicola e Fabrizio Tieri fece nel 1930: ad uno sciame ne seguirono altri cinquanta. Fu negli anni novanta che Nicola e Fabrizio Tieri, con le mogli Giovanna e Liliana presero in mano le redini dell’azienda: fu allora che iniziò quell’entusiasmante processo fatto di innovazione, professionalità, creatività. L’azienda è anche Fattoria didattica e offre percorsi didattico-pedagogico per avvicinare i bambini al mondo delle api. www.apicolturatieri.it
E.V.A. – Ecovillaggio realizzato a Pescomaggiore, alle pendici del Gran Sasso, per rispondere all’emergenza abitativa e sociale creata dal sisma del 2009. È stato costruito da volontari con legna, paglia e cellulosa riciclata, dotato di impianto di fitodepurazione dei reflui, di impianti solari termici, di compostiera per i rifiuti organici e di orti. È gestito dall’associazione Misa a.p.s e dal 2010 è stata avviata la coltivazione di bulbi di zafferano. www.pescomaggiore.org
Consorzio dei produttori dell’aglio rosso di Sulmona – Coltivazione quasi scomparsa, è stata recuperata dal consorzio grazie all’impegno di moltissimi cittadini e piccole aziende.
Azienda olearia vinicola di Orsogna- Claudia Antonucci Oggi si contano 400 aziende consorziate della cooperativa Orsogna, da sempre dedita alla produzione sostenibile e tutte certificate biologiche. La cooperativa è oggi anche al fianco delle donne attraverso il progetto “eva – empowerment verso l’autonomia delle donne con vissuti di violenza di genere” con interventi e azioni concrete per l’inserimento lavorativo orsognacantina.it