Evoluzione Terra è una campagna di sostegno all’agricoltura sociale, biologica e di qualità, per il rilancio del made in Italy a seguito dell’emergenza Coronavirus, realizzata da Legambiente con CNH Industrial e New Holland Agriculture. Il progetto nasce con l'obiettivo di sostenere le pratiche di agricoltura caratterizzate da forti connotati di innovazione ambientale e sociale. La prima collaborazione del progetto coinvolgerà il consorzio Libera Terra Mediterraneo e le sue cooperative che operano nel Sud Italia.
New Holland Agriculture fornirà sei sistemi di guida automatica per agricoltura di precisione, che saranno installati su trattori presso quattro delle cooperative del consorzio situate in Sicilia: la cooperativa Rita Atria a Castelvetrano, in provincia di Trapani, la cooperativa Beppe Montana a Lentini, in provincia di Siracusa, la cooperativa Placido Rizzotto e la cooperativa Pio La Torre a San Giuseppe Jato, in provincia di Palermo. Inoltre, New Holland Agriculture supporterà l'acquisto di ulteriori attrezzature quali una seminatrice innovativa progettata per agricoltura biologica, con lo scopo di migliorare la produttività e l'efficienza delle cooperative attraverso l'utilizzo delle più recenti tecnologie.
Ad essere finanziate e messe a disposizione delle cooperative, quindi, saranno le attrezzature necessarie per praticare un’agricoltura 4.0, ovvero quelle che possono garantire ad ogni singolo soggetto un ulteriore salto di qualità sul versante dell'agroecologia, della resilienza ai cambiamenti climatici, della costruzione, nei territori in cui operano, di reti più solide di collaborazione, e non solo le attività ordinarie. Investimenti che le cooperative agricole coinvolte non potrebbero fare o a cui dovrebbero rinunciare a causa dell’emergenza Coronavirus.
Il progetto è pensato per traguardare il 2020 e ci auguriamo che aumenti il numero di soggetti agricoli che verranno coinvolti. Il progetto “Evoluzione Terra” è stato presentato a stampa, istituzioni e associazioni di categoria da Angelo Gentili, responsabile nazionale agricoltura di Legambiente, Carlo Lambro, Brand President New Holland Agriculture, e Daniela Ropolo, Head of Sustainable Development Initiatives di CNH Industrial, nel corso della seconda edizione del Forum nazionale Agroecologia di Legambiente.