Fattoria della Piana – Candidoni (RC) – La Commissione Europea ha indicato questa fattoria come caso di eccellenza. Si tratta di un allevamento di capi bovini nella Piana di Gioia Tauro, con un caseificio cooperativo che trasforma 20.000 litri al giorno di latte bovino, ovino e bufalino, più terreni seminativi e agrumeti. La fattoria è dotata di un impianto a biogas che consente di utilizzare gli scarti del caseificio e dell’agroindustria locale per produrre elettricità e calore per i diversi fabbisogni aziendali. Impianti fotovoltaici e comunque tutto il sistema aziendale fanno parte del percorso didattico che si svolge lungo l’anno in collaborazione con le scuole e le università locali. fattoriadellapiana.it

Copam Maristella Biologica – Pietro Terranova, Presidente La Copam è una società cooperativa agricola che si occupa della produzione, lavorazione e commercializzazione di agrumi biologici e biodinamici con il marchio Maristella Biologica. Punti di forza: tracciabilità e rintracciabilità del prodotto; riduzione dei tempi di raccolta, lavorazione e commercializzazione; sistema di controllo preventivo del frutto tramite analisi multiresiduale; continua assistenza tecnica e professionale ai soci soccopam.com

GOEL – Gruppo Cooperativo – Vincenzo Linariello, Presidente GOEL è una comunità di persone, imprese e cooperative sociali che opera per il cambiamento e il riscatto della Calabria: nato nel 2003, oggi comprende 12 imprese sociali, due cooperative agricole, due associazioni di volontariato, una fondazione, 29 aziende prevalentemente agricole nonché 348 lavoratori dipendenti. I produttori di GOEL Bio hanno scelto il metodo biologico. La produzione di GOEL Bio è una filiera circolare: la parte degli agrumi che non diviene frutta da tavola viene trasformata in marmellate, confetture e di recente, succhi di frutta, grazie a un impianto di spremitura esclusivamente biologica. Dal residuo della spremitura, il “pastazzo”, viene utilizzato per l’estrazione di oli essenziali per la linea GOEL Bio Cosmethical. Il pastazzo depurato torna alla terra come compost, oppure essere utilizzato come mangime per gli animali, chiudendo il cerchio produttivo goel.coop