Azienda agricola Cascina di Francia, Moncrivello – Azienda relativamente piccola, ma molto diversificata, capofila di altre piccole aziende biologiche, che nella zona collinare al confine fra la provincia di Vercelli e quella di Torino praticano la rotazione delle proprie colture biologiche producendo ogni tipo di ortaggi e di frutta, dai cavolfiori ai fagioli, ai lamponi e all’uva, e che provvedono alla preparazione di derivati bio come i succhi, le salse e il vino. www.cascinadifrancia.com

Azienda Rovero  L’azienda dei fratelli Rovero produce situata nelle colline Astigiane coltiva uve da agricoltura biologica con il massimo rispetto dell’ambiente senza impiego di erbicidi, concimi chimici e prodotti di sintesi. Il vino Piemonte Brachetto DOC per le sue eccellenti caratteristiche è stato selezionato dalla commissione di esperti e somelier nell’edizione 2022 della rassegna nazionale dedicata ai vini biologici e biodinamici nella sezione spumanti di Legambiente rovero.it

Apicoltura Ca dul Pin  Accanto alla ricerca della qualità assoluta del prodotto finale, il miele, l’Apicoltura Ca dul Pin si è mossa nella direzione del garantire alle api il maggior benessere possibile, nella convinzione che non possa esistere alcun prodotto di qualità senza il rispetto per gli animali che, quel prodotto, lo forniscono. Da qui una conduzione degli alveari impostata in maniera totalmente biologica e naturale, lontana da stress e dalle gravose metodologie industriali apicolturacadulpin.it

Agri.Bio. – Associazione O.N.L.U.S. operante nel settore dell’agricoltura biologica e biodinamica in forma ufficiale dal maggio 1991. L’associazione, oltre ad essere tra gli enti maggiormente riconosciuti nell’ambito del biologico a livello nazionale, è membro affiliato AMAB (Associazione Mediterranea Agricoltura Biologica). La strategia dell’associazione consiste in tre punti fondamentali: tecnico, formativo e commerciale. A) Assistenza Tecnica specializzata in agricoltura biologica e biodinamica alle aziende associate con connesse sperimentazioni su temi di maggior interesse in collaborazione con Enti locali e territoriali e l’Università e raccolta dati su caratteristiche aziendali. B) Formazione professionale ai soci su tutto il territorio attraverso corsi, stages, convegni, visite guidate su tematiche legate all’agricoltura, alla salute, all’alimentazione e altri argomenti connessi. Ogni anno presso la sede da ottobre a maggio si svolge un corso residenziale di agricoltura biodinamica con esperti nazionale ed internazionali. Diffusione periodica di notizie dal mondo dell’agricoltura biologica e biodinamica. C) Commercializzazione di prodotti biologici e biodinamici, assistenza alla vendita dei prodotti dei soci produttori, fornitura di mezzi tecnici, sementi e piantini certificati. L’associazione è organizzata in sezioni provinciali e regionali con referenti provinciali e regionali, tecnici e consulenti che fanno capo alla sede centrale sita in Cissone (CN).

Servizi per operatori agricoltura EBD
– Assistenza tecnica
– Sementi orticole
– Sovesci
– Prodotti per concimazione e difesa
– Libri
– Preparati biodinamici
– Certificazione biologica e biodinamica

agribionotizie.it

Azienda Agricola Apiari degli Speziali di Francesco Panella Francesco Panella, apicoltore da sempre, conduce un’azienda biologica a Novi Ligure dove produce miele, polline e pappa reale con più di ottocento alveari in attività. La sua associazione, BeeLife European Beekeeping Coordination, si batte per la difesa degli insetti impollinatori ed a favore di una agricoltura sostenibile. Difendere le api, vuol dire difendere il futuro e l’ambiente.