Fiasconaro, dolci tipici siciliani, Castelbuono – L’esperienza accumulata negli anni tra i laboratori artigianali e le pasticcerie, prima in Italia poi all’estero, e la conoscenza delle tecniche di lavorazione più avanzate hanno reso i Fiasconaro pionieri nel settore della pasticceria artigianale. L’amore per i sapori della terra, il rispetto per i tempi della natura e una fede incrollabile nella tradizione non li hanno mai fatti cedere alle lusinghe della produzione industriale su vasta scala. www.fiasconaro.com

 

Consorzio Kore – Maurizio Abate, Presidente Il Consorzio affonda le proprie radici nella coltivazione del melograno. Utilizza un modello agricolo che pone al centro la sostenibilità ambientale e sociale, applicando le buone pratiche agricole e valorizzando le coltivazioni realizzate. Tutti i soci produttori sono seguiti da tecnici qualificati che verificano con attenzione le buone pratiche di gestione sostenibile degli impianti, avvalendosi di tecnologie avanzate per la riduzione degli input chimici, energetici e idrici, per questo non trova spazio l’impiego delle molecole chimiche di sintesi, ma si applicano sistemi diversificati di gestione delle fitopatie consorziokore.it

Ramaddini Società  Agricola Pacos  Siamo vignaioli, amiamo la semplicità e non possiamo fare a meno di emozionarci, perché attraverso il nostro lavoro fabbrichiamo un nettare che dona gioia e piacere a chi lo degusta. Produciamo le nostre uve e facciamo il vino con le nostre mani, nel rispetto della tradizione e dell’ambiente, con il coraggio di innovare feudoramaddini.com

Molino Soprano di Giannone Rosaria – Da sempre alimentato con le acque della Sorgente Acque Cifali, la macinazione a pietra del grano nel molino Soprano dona al prodotto caratteristiche sensoriali e organolettiche uniche.

 

Consorzio Libera Terra Mediterraneo Cooperativa Sociale ONLUS – Libera Terra Mediterraneo è un consorzio, ONLUS, che ha sede in Sicilia, e raggruppa cooperative Libera Terra che operano in Campania, Puglia, Calabria e Sicilia, unite ad altri operatori che ne condividono i valori e gli obiettivi. Il consorzio nasce con lo scopo di mettere a fattor comune le attività agricole delle cooperative Libera Terra e di affrontare il mercato in maniera unitaria ed efficace.

Libera Terra Mediterraneo coordina le attività produttive delle cooperative. Segue, inoltre, la trasformazione delle materie prime agricole in prodotti finiti, curando tutte le fasi dello sviluppo del prodotto, dall’ideazione alla commercializzazione, dal campo allo scaffale. La creazione e la tutela di aziende agricole cooperative stabili e durature, così come i posti di lavoro che accolgono, e la diffusione di un sistema economico virtuoso e sostenibile diviene, infatti, possibile attraverso la creazione e la messa in commercio di prodotti ottimi, con un rapporto valore-prezzo tra i migliori in assoluto.

La massima valorizzazione delle materie prime e dei terreni da cui provengono guida ogni più piccola decisione. Un impegno necessario per restituire valore e bellezza alle terre libere dalle mafie.

Sito istituzionale www.liberaterra.it e in alternativa il sito di carattere commerciale www.bottegaliberaterra.it

 

 

Azienda Monaco di Mezzo – Ettore Pottino L’azienda si estende su un territorio di 130 ettari, ed è di proprietà di Ettore e Vincenzo Pottino. L’attività dell’azienda, è principalmente rivolta alla produzione di cereali come grano, orzo, farro, frumento e sulla, coltivati con metodi di produzione e certificazione biologica, così come i 10 ettari di oliveto per la produzione di olio biologico. Gli animali, come bovini e ovini, possono pascolare allo stato brado nutrendosi dell’erba dei pascoli attorno all’azienda. È presente un impianto solare termico, un impianto fotovoltaico e un impianto per la produzione di biogas monacodimezzo.com