#CambiamoAgricoltura è parte della campagna europea The Living Land, nata per unire tutte le organizzazioni e le persone che pensano che l’attuale Politica agricola comune (Pac) sia in crisi e abbia bisogno di essere riformata. A lanciare la campagna Living Land sono Birdlife Europe, European environmental bureau (Eeb) e Wwf Eu. In Italia, #CambiamoAgricoltura è stata lanciata da un’ampia coalizione di associazioni ambientaliste e dell’agricoltura biologica e biodinamica: Associazione Medici per l’ambiente, Aiab, Associazione agricoltura biodinamica, Fai, Federbio, Legambiente, Lipu, Pronatura e Wwf.
Il numero di associazioni che aderiscono a #CambiamoAgricoltura aumenta continuamente, scopri di più su: www.cambiamoagricoltura.it
Una Pac riformata porterebbe una reale ricchezza a una nuova generazione di produttori agricoli consapevoli e amici della natura. Dovrebbe assicurare sussidi agli agricoltori che sono più attenti all’ambiente, che si impegnano quotidianamente per tutelare gli habitat naturali, dimore di biodiversità, mantenere l’acqua e l’aria pulita e preservare il paesaggio. Potrebbe aiutare le zone rurali in declino a tornare in vita riportando la gente all’attività agricola. E infine potrebbe garantire a tutti noi il cibo buono, sicuro e sano di cui abbiamo bisogno.
L’attuale Pac favorisce la produzione di determinati cibi (come la carne, i latticini e gli zuccheri) a discapito di altri (come la frutta e la verdura) rendendo i primi più convenienti per i produttori e per i consumatori. Queste scelte hanno conseguenze dirette sulla nostra salute. Bilanciare questo squilibrio è vitale per il benessere dei cittadini europei. Allo stesso modo la sicurezza dell’acqua che beviamo è minacciata dalla presenza di sostanze chimiche pericolose nei nostri fiumi. Non avrebbe senso ricompensare gli agricoltori che producono cibo sano e sostenibile e che proteggono attivamente l’ambiente riducendo la quantità di sostanze chimiche che utilizzano?
Insomma, l’attuale politica agricola europea rischia di danneggiare la salute delle persone, il nostro cibo e l’ambiente. Cambiamola!
Per conoscere nel dettaglio la campagna e tutte le azioni di mobilitazione: www.cambiamoagricoltura.it
APPROFONDIMENTI UTILI