Azienda Wallnofer – Günther Wallnofer L’Azienda si è convertita al biologico nel 2006; da allora, ha puntato sempre di più sulla sostenibilità ambientale e sul benessere animale. Vengono allevate mucche, pecore e galline. L’azienda produce latte di altissima qualità grazie alle mucche alimentate con erba fresca in estate e fieno in inverno. Altro tema fondamentale per l’azienda è la chiusura dei cicli in ambito agricolo. In cambio della paglia, viene dato a un coltivatore di cereale biologico il letame della stalla. Le carni prodotte dall’azienda inoltre, vengono esclusivamente commercializzate localmente da un macellaio di fiducia. L’azienda ha iniziato anche a coltivare ortaggi rispettando le rotazioni agronomiche per non impoverire il terreno.
Cantina Aldeno S.c.a Nel 1972 Cantina Sociale di Aldeno e Unione Vinicola Aldeno si fondano nell’odierna Cantina Aldeno, che nasce con l’obiettivo di mantenere vivo negli anni lo storico binomio Aldeno e uva. cantinaaldeno.com
Cantina Toblino Nel corso del tempo, Cantina Toblino è diventata il punto di riferimento per la viticultura nella Valle dei Laghi: i nostri vigneti sono diventati un vero e proprio laboratorio a cielo aperto, dove la ricerca e l’innovazione viticola ed enologica portano quotidianamente al raggiungimento di nuovi standard qualitativi.Da una parte l’azienda agricola Toblino Srl, che coltiva i circa 40 ettari dell’antica mensa vescovile in regime biologico, dall’altra Cantina Toblino, che riceve le uve da più di 600 soci-viticoltori per un totale di oltre 850 ettari vitati. Ancora oggi, la nostra filosofia aziendale è basata sulla cooperazione: il nostro impegno è costante per garantire ai nostri clienti l’eccellenza lungo l’intera filiera produttiva toblino.it