Legambiente Agricoltura
  • Home
  • Chi siamo
  • Agroecologia
  • Approfondimenti
    • IV FORUM AGROECOLOGIA CIRCOLARE DAL CAMPO ALLA TAVOLA – ROMA, 22 NOVEMBRE 2022
    • III FORUM AGROECOLOGIA CIRCOLARE DAL CAMPO ALLA TAVOLA – ROMA, 25 NOVEMBRE 2021
    • II FORUM AGROECOLOGIA CIRCOLARE DAL CAMPO ALLA TAVOLA – ROMA, 12 NOVEMBRE 2020
    • I FORUM AGROECOLOGIA CIRCOLARE DAL CAMPO ALLA TAVOLA – NAPOLI, 15 OTTOBRE 2019
    • LIFE ADA
    • Evoluzione Terra
    • Ambasciatori del territorio
    • Biodistretti
      • Maremma
    • SAVE THE QUEEN
    • XXX Rassegna degustazione vini biologici e biodinamici – Grosseto, 11 Giugno 2022
    • XXIX Rassegna degustazione vini biologici e biodinamici – Grosseto, 7 Giugno 2019
    • Rassegna degustazione nazionale dell’olio extravergine d’oliva
    • I Mieli dei Parchi 2020
    • Video Gallery
  • News
  • Agrilab
  • Contatti
  • Accedi
Legambiente Agricoltura

Mese: Agosto 2018

Home » 2018 » Agosto
News

PRESENTATO A FESTAMBIENTE30 L’OLIO ANTICO FRANTOIO DEL PARCO CHE TUTELA LA BIODIVERSITÀ

17 Agosto 2018 da Margherita Ambrogetti Damiani

Nell’ambito della trentesima edizione di Festambiente il 17 agosto al frantoio del Parco (località Enaoli ) è stato presentato L’olio extravergine d’oliva biologico superiore “Antico Frantoio del Parco”, che tutela la biodiversità. L’olio “Antico Frantoio del Parco” è il risultato di … Continua a leggere

Articoli recenti

  • “Stop pesticidi nel piatto”, il dossier di Legambiente: solo il 54,8% dei campioni analizzati risulta senza residui di pesticidi. Nel 44,1% dei casi, dato in crescita, tracce di uno o più fitofarmaci
  • AL VIA IL PROGETTO CAPON SU TRANSIZIONE IN AGRICOLTURA, PRIMA TAPPA A “LE ROGAIE”, GENTILI (LEGAMBIENTE): “PROSEGUIRE NEL PERCORSO DI INFORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE È STRATEGICO PER IL CAMBIAMENTO”
  • IV FORUM NAZIONALE AGROECOLOGIA CIRCOLARE AGROENERGIE, FILIERE MADE IN ITALY SOSTENIBILI E BIOLOGICO AL CENTRO: LE RICHIESTE DI LEGAMBIENTE AL GOVERNO PER UNA TRANSIZIONE AMBIENTALE, ENERGETICA E SOCIALE DEL MODELLO AGRICOLO
  • AGRICOLTURA E CAMBIAMENTO CLIMATICO: LIFE ADA, IL PROGETTO PER AUMENTARE LA RESILIENZA DEL SETTORE
  • Tappa a Bruxelles per “L’agricoltura di fronte alla sfida dei cambiamenti climatici e le opportunità del progetto Life ADA”

Archivi

  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
Link Veloci
  • Partner
Articoli recenti
  • “Stop pesticidi nel piatto”, il dossier di Legambiente: solo il 54,8% dei campioni analizzati risulta senza residui di pesticidi. Nel 44,1% dei casi, dato in crescita, tracce di uno o più fitofarmaci
  • AL VIA IL PROGETTO CAPON SU TRANSIZIONE IN AGRICOLTURA, PRIMA TAPPA A “LE ROGAIE”, GENTILI (LEGAMBIENTE): “PROSEGUIRE NEL PERCORSO DI INFORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE È STRATEGICO PER IL CAMBIAMENTO”
  • IV FORUM NAZIONALE AGROECOLOGIA CIRCOLARE AGROENERGIE, FILIERE MADE IN ITALY SOSTENIBILI E BIOLOGICO AL CENTRO: LE RICHIESTE DI LEGAMBIENTE AL GOVERNO PER UNA TRANSIZIONE AMBIENTALE, ENERGETICA E SOCIALE DEL MODELLO AGRICOLO
Contatti

Legambiente Agricoltura
Loc E.N.A.O.L.I. Rispescia, Toscana, Italy
Tel. +39 0564 48771 – Fax +39 0564 487740
P.I. 01071430530

Privacy Policy

Legambiente Agricoltura

© 2023 Legambiente Agricoltura

  • Home
  • Chi siamo
  • Agroecologia
  • Approfondimenti
    • IV FORUM AGROECOLOGIA CIRCOLARE DAL CAMPO ALLA TAVOLA – ROMA, 22 NOVEMBRE 2022
    • III FORUM AGROECOLOGIA CIRCOLARE DAL CAMPO ALLA TAVOLA – ROMA, 25 NOVEMBRE 2021
    • II FORUM AGROECOLOGIA CIRCOLARE DAL CAMPO ALLA TAVOLA – ROMA, 12 NOVEMBRE 2020
    • I FORUM AGROECOLOGIA CIRCOLARE DAL CAMPO ALLA TAVOLA – NAPOLI, 15 OTTOBRE 2019
    • LIFE ADA
    • Evoluzione Terra
    • Ambasciatori del territorio
    • Biodistretti
      • Maremma
    • SAVE THE QUEEN
    • XXX Rassegna degustazione vini biologici e biodinamici – Grosseto, 11 Giugno 2022
    • XXIX Rassegna degustazione vini biologici e biodinamici – Grosseto, 7 Giugno 2019
    • Rassegna degustazione nazionale dell’olio extravergine d’oliva
    • I Mieli dei Parchi 2020
    • Video Gallery
  • News
  • Agrilab
  • Contatti