Legambiente Agricoltura
  • Home
  • Chi siamo
  • Agroecologia
  • Approfondimenti
    • Dossier Stop Pesticidi 2022
    • IV FORUM AGROECOLOGIA CIRCOLARE DAL CAMPO ALLA TAVOLA – ROMA, 22 NOVEMBRE 2022
    • III FORUM AGROECOLOGIA CIRCOLARE DAL CAMPO ALLA TAVOLA – ROMA, 25 NOVEMBRE 2021
    • II FORUM AGROECOLOGIA CIRCOLARE DAL CAMPO ALLA TAVOLA – ROMA, 12 NOVEMBRE 2020
    • I FORUM AGROECOLOGIA CIRCOLARE DAL CAMPO ALLA TAVOLA – NAPOLI, 15 OTTOBRE 2019
    • LIFE ADA
    • Evoluzione Terra
    • Ambasciatori del territorio
    • Biodistretti
      • Maremma
    • XXXI Rassegna degustazione vini biologici e biodinamici – Grosseto, 10 giugno 2023
    • XXX Rassegna degustazione vini biologici e biodinamici – Grosseto, 11 Giugno 2022
    • XXIX Rassegna degustazione vini biologici e biodinamici – Grosseto, 7 Giugno 2019
    • Rassegna degustazione nazionale dell’olio extravergine d’oliva
    • RASSEGNA DEGUSTAZIONE NAZIONALE VINI DEI PARCHI 2023
    • I Mieli dei Parchi 2020
    • Video Gallery
  • News
  • Agrilab
  • SAVE THE QUEEN
  • Contatti
  • Accedi
Legambiente Agricoltura

Mese: Marzo 2019

Home » 2019 » Marzo
News

VIAGGIO NELL’ITALIA DELLE BUONE E CATTIVE ACQUE

21 Marzo 2019 da Margherita Ambrogetti Damiani

Alla vigilia della giornata mondiale dell’acqua, ecco il report di Legambiente sullo stato di salute dei corpi idrici italiani. Dall’inquinamento da Pfas in Veneto e in Piemonte alla contaminazione della Valle del Sacco. Dai reflui sversati nel fiume Sarno e nel … Continua a leggere

News

LA NUOVA ECOLOGIA DI MARZO

11 Marzo 2019 da Margherita Ambrogetti Damiani

In questo numero Cibo, etica e clima, dal campo alla tavola, dal giusto prezzo al rispetto dei diritti, dalla lotta alla fame allo stop ai pesticidi: l’agroecologia è la risposta alle sfide del millennio. L’oro della Calcidica. lo sfruttamento intensivo delle risorse minerarie … Continua a leggere

Articoli recenti

  • GIORNATA MONDIALE AMBIENTE – È SOS AMBIENTE E CLIMA. DA INIZIO 2023 TREND IN CRESCITA DEGLI EVENTI CLIMATICI ESTREMI – I DATI DELL’OSSERVATORIO CITTÀ CLIMA DI LEGAMBIENTE
  • GENTILI E FERRUZZA (LEGAMBIENTE): LA LETTERA DEI SINDACI TOSCANI A LOLLOBRIGIDA E SACCARDI CONTRO L’AGRIVOLTAICO DIMOSTRA CHE SERVONO PIÙ CONOSCENZA E CONSAPEVOLEZZA
  • IN LOMBARDIA SEMINARIO E LIVING LAB DEL PROGETTO CAPON: LA SOSTENIBILITÀ IN CAMPO DALLA TEORIA ALLA PRATICA
  • GIORNATA MONDIALE DELLE API, BEE HOTEL IN CIRCOLO: LEGAMBIENTE E BEEING INSTALLANO OLTRE 100 OASI DI BIODIVERSITÀ LUNGO TUTTO LO STIVALE
  • MARCIA STOP PESTICIDI: IL 1 MAGGIO ANCHE LEGAMBIENTE ADERISCE ALL’INIZIATIVA PER CHIEDERE STOP PESTICIDI SUBITO

Archivi

  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
Link Veloci
  • Partner
Articoli recenti
  • GIORNATA MONDIALE AMBIENTE – È SOS AMBIENTE E CLIMA. DA INIZIO 2023 TREND IN CRESCITA DEGLI EVENTI CLIMATICI ESTREMI – I DATI DELL’OSSERVATORIO CITTÀ CLIMA DI LEGAMBIENTE
  • GENTILI E FERRUZZA (LEGAMBIENTE): LA LETTERA DEI SINDACI TOSCANI A LOLLOBRIGIDA E SACCARDI CONTRO L’AGRIVOLTAICO DIMOSTRA CHE SERVONO PIÙ CONOSCENZA E CONSAPEVOLEZZA
  • IN LOMBARDIA SEMINARIO E LIVING LAB DEL PROGETTO CAPON: LA SOSTENIBILITÀ IN CAMPO DALLA TEORIA ALLA PRATICA
Contatti

Legambiente Agricoltura
Loc E.N.A.O.L.I. Rispescia, Toscana, Italy
Tel. +39 0564 48771 – Fax +39 0564 487740
P.I. 01071430530

Privacy Policy

Legambiente Agricoltura

© 2023 Legambiente Agricoltura

  • Home
  • Chi siamo
  • Agroecologia
  • Approfondimenti
    • Dossier Stop Pesticidi 2022
    • IV FORUM AGROECOLOGIA CIRCOLARE DAL CAMPO ALLA TAVOLA – ROMA, 22 NOVEMBRE 2022
    • III FORUM AGROECOLOGIA CIRCOLARE DAL CAMPO ALLA TAVOLA – ROMA, 25 NOVEMBRE 2021
    • II FORUM AGROECOLOGIA CIRCOLARE DAL CAMPO ALLA TAVOLA – ROMA, 12 NOVEMBRE 2020
    • I FORUM AGROECOLOGIA CIRCOLARE DAL CAMPO ALLA TAVOLA – NAPOLI, 15 OTTOBRE 2019
    • LIFE ADA
    • Evoluzione Terra
    • Ambasciatori del territorio
    • Biodistretti
      • Maremma
    • XXXI Rassegna degustazione vini biologici e biodinamici – Grosseto, 10 giugno 2023
    • XXX Rassegna degustazione vini biologici e biodinamici – Grosseto, 11 Giugno 2022
    • XXIX Rassegna degustazione vini biologici e biodinamici – Grosseto, 7 Giugno 2019
    • Rassegna degustazione nazionale dell’olio extravergine d’oliva
    • RASSEGNA DEGUSTAZIONE NAZIONALE VINI DEI PARCHI 2023
    • I Mieli dei Parchi 2020
    • Video Gallery
  • News
  • Agrilab
  • SAVE THE QUEEN
  • Contatti