IL PARLAMENTO EUROPEO A STRASBURGO VOTA NO AL SUR, LEGAMBIENTE: “BATTUTA DI ARRESTO INACCETTABILE, STRADA ANCORA PIÙ IN SALITA PER L’AGROECOLOGIA, A RISCHIO ECOSISTEMI E SALUTE DELLE PERSONE”

Dal Parlamento europeo riunitosi in sessione plenaria a Strasburgo è arrivato un no secco al taglio del 50% entro il 2030 dell’utilizzo dei pesticidi. 299 voti a favore 207 contrari e 121 astenuti: si è chiusa così la votazione sul … Continua a leggere

V FORUM NAZIONALE AGROECOLOGIA CIRCOLARE: CRISI CLIMATICA, AUMENTO DEI PREZZI E RITARDO DELLE POLITICHE AGRICOLE METTONO SOTTO SCACCO L’AGRICOLTURA ITALIANA, DATI E PROPOSTE DI LEGAMBIENTE

Nella Penisola da inizio 2023 ben 41 gli eventi meteorologici estremi che hanno causato danni all’agricoltura. Emilia-Romagna, Veneto, Toscana e Piemonte le regioni più colpite Italia in ritardo sugli obiettivi europei al 2030 della direttiva From farm to fork e … Continua a leggere

La campagna “I cantieri della transizione ecologica” fa tappa in Emilia-Romagna terra a grande vocazione agricola

Agricoltura sempre più sostenibile e innovativa. Dall’Emilia Romagna, terra a grande vocazione agricola, arriva un esempio di agricoltura 4.0 capace di unire innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale ed economia circolare, andando nella giusta direzione della transizione ecologica. A raccontarlo è la … Continua a leggere

IL RINNOVO AL GLIFOSATO NON INCASSA LA MAGGIORANZA QUALIFICATA MA L’ITALIA VOTA A FAVORE, LEGAMBIENTE: “IL GOVERNO RIVEDA LE PROPRIE POSIZIONI E SI SCHIERI A FAVORE DELLA TRANSIZIONE”

A Bruxelles sulla proroga all’utilizzo del glifosato non si è raggiunta una maggioranza qualificata. Dal voto degli Stati membri chiamati a votare durante la plenaria del Comitato Permanente della Commissione Europea per le piante, gli animali, gli alimenti e i … Continua a leggere

IL PARLAMENTO EUROPEO SI INCHINA ALLA LOBBY AGROINDUSTRIALE: IL VOTO SULLA DIRETTIVA SULLE EMISSIONI INDUSTRIALI (IED) ESCLUDE I GRANDI ALLEVAMENTI DAGLI OBBLIGHI DI AUTORIZZAZIONE E DALL’ADOZIONE DI BUONE PRATICHE

Le associazioni della coalizione #Cambiamoagricoltura: “Un provvedimento che rischia di vanificare la lotta agli inquinamenti della Pianura padana” Una doccia fredda il voto odierno del Parlamento Europeo che, sotto la pressione delle lobby dell’agribusiness, ha esentato i grandi allevamenti dall’obbligo … Continua a leggere

NEL CUORE DELLA MAREMMA LA XXXI RASSEGNA DEGUSTAZIONE NAZIONALE DEI VINI BIOLOGICI E BIODINAMICI: 250 PARTECIPANTI DA 17 REGIONI D’ITALIA, 30 I VINI SELEZIONATI, 2 I PREMI SPECIALI ASSEGNATI “SOSTENIBILITÀ 2023”, “AGRICOLTURA EROICA 2023”

L’evento, prezioso punto di riferimento e importante leva per la transizione del settore vitivinicolo made in Italy, è anche tra le esperienze e storie virtuose segnalate nella campagna “I cantieri della transizione ecologica” che oggi ha fatto tappa a Rispescia … Continua a leggere

1 2 3 4 18