Agrivoltaico, la proposta di Legambiente a Governo e Parlamento: “Accelerare diffusione fotovoltaico, scongiurando sostituzione di colture con impianti ma integrandoli come fattore di supporto al reddito agricolo”

Individuare un percorso per accelerare la diffusione del fotovoltaico in Italia, con soluzioni che rendano le aziende agricole protagoniste, scongiurando la sostituzione di colture con impianti, ma integrandoli e rendendoli un fattore di supporto al reddito agricolo che deve rimanere prevalente. È la … Continua a leggere

LEGGE SULL’AGRICOLTURA BIOLOGICA: ENTRO 15 GIORNI CONCLUSO ITER IN COMMISSIONE IN COMMISSIONE A PALAZZO MADAMA

Legambiente e FederBio: “Bene l’annuncio del senatore Vallardi. Ora si approvi al più presto la legge sull’agricoltura biologica rimasta per troppo tempo bloccata in Senato”   Legambiente e FederBio chiedono con determinazione che venga definitivamente approvata la legge sull’agricoltura biologica … Continua a leggere

CNH INDUSTRIAL, NEW HOLLAND E LEGAMBIENTE LANCIANO IL PROGETTO “EVOLUZIONE TERRA” PER LO SVILUPPO DI UN’AGRICOLTURA SOSTENIBILE E SOCIALE IN ITALIA

Roma, 12 novembre 2020   CNH Industrial, con il suo marchio agricolo New Holland Agriculture, e Legambiente hanno unito le forze per il progetto “Evoluzione Terra” che è stato presentato quest’oggi a stampa, istituzioni e associazioni di categoria. L’annuncio è … Continua a leggere

FORUM AGROECOLOGIA CIRCOLARE “DAL CAMPO ALLA TAVOLA, COLTIVARE BIODIVERSITÀ E INNOVAZIONE PER FAR CRESCERE IL GREEN DEAL EUROPEO”

        Comunicato stampa Roma, 12 novembre 2020 Oggi la giornata di lavori organizzata da Legambiente Sostenibilità ambientale delle filiere, utilizzo delle rinnovabili, lotta agli sprechi energetici ed idrici, biologico, lotta al caporalato: Legambiente chiede al governo di favorire la svolta … Continua a leggere