LEGAMBIENTE: “BENE APPROVAZIONE IN COMMISSIONE AMBIENTE DEL DDL PER ESTENSIONE AL SETTORE AGROALIMENTARE DELLE COMPETENZE DELLA COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SUGLI ECOREATI”

Un passo importante per tutelare l’agroalimentare italiano, la salute dei cittadini e l’ambiente.  Ora la Camera approvi in tempi rapidi e in via definitiva il testo”  “L’approvazione arrivata oggi, in sede deliberante in Commissione Ambiente del Senato, del ddl per … Continua a leggere

A VINITALY SPAZIO ALLA TRANSIZIONE ECOLOGICA IN AGRICOLTURA: LEGAMBIENTE E FEDERBIO INSIEME PER SOLLECITARE LE ISTITUZIONI A DARE CONCRETEZZA ALLA LEGGE SUL BIO RECENTEMENTE APPROVATA

Ieri, a Vinitaly, l’attesissimo appuntamento di carattere internazionale dedicato alle produzioni vitivinicole, si è tenuta la conferenza “PAC 2023/2027 e agricoltura biologica – La filiera vitivinicola apripista dell’agroecologia” , la prima realizzata da Legambiente nell’ambito del progetto CAPSUS – the … Continua a leggere

AL VIA LA XXX EDIZIONE DELLA RASSEGNA DEGUSTAZIONE NAZIONALE DEI VINI DA AGRICOLTURA BIOLOGICA E BIODINAMICA DI LEGAMBIENTE: PER PARTECIPARE C’È TEMPO FINO AL 25 MAGGIO

A Rispescia (Gr), nella storica sede in cui ogni anno Legambiente organizza Festambiente, la sua manifestazione nazionale, torna la rassegna degustazione nazionale dei vini da agricoltura biologica e biodinamica, giunta alla trentesima edizione. Un’occasione unica nel suo genere, attraverso la … Continua a leggere