A FESTAMBIENTE ANCHE LA RETE D’IMPRESA FARMERS IN TOSCANA, TRA NUOVE SINERGIE E VALORIZZAZIONE DELLE PRODUZIONI AGROALIMENTARI TERRITORIALI

Questo pomeriggio, nell’ambito di Festambiente, la manifestazione nazionale di Legambiente che fino a questo pomeriggio avrà luogo a Rispescia (Gr), in località ENAOLI, sul palco circolare si terrà l’incontro “La Rete d’impresa Farmers in Toscana – Nuove sinergie per valorizzare le produzioni agroalimentari territoriali”. All’incontro parteciperanno: Leonardo Marras, assessore al turismo della Regione Toscana; Riccardo Breda, presidente della Camera di commercio della Maremma e del Tirreno; Enrico Rabazzi, presidente Distretto rurale Toscana Sud; Christian Stivaletti, Rete di impresa Farmers in Toscana. A coordinare l’evento sarà Angelo Gentili, responsabile nazionale Legambiente agricoltura. Nata per valorizzare l’alleanza tra gli agricoltori dei territori di Arezzo, Grosseto, Livorno e Siena, Farmers in Toscana si pone l’obiettivo di sostenere le imprese locali, incentivando e sostenendo la sopravvivenza dei territori, puntando su competitività̀, innovazione e sostenibilità.

“La partecipazione della Rete di impresa Farmers in Toscana – ha dichiarato Angelo Gentili, responsabile agricoltura di Legambiente – rappresenta un tassello importante della nostra manifestazione oltre che un valore aggiunto di rilievo per l’intero territorio. I 22 partner che compongono la filiera custodiscono e curano, giorno dopo giorno, la ricchezza e la varietà dei nostri campi, dalle eccellenze vitivinicole, apprezzate internazionalmente, ai prodotti di agricoltura biologica che restituiscono tutta la genuinità delle terre toscane. Un progetto, questo, capace di rappresentare una spinta propulsiva per l’intero settore agroecologico e per la necessaria transizione di cui il Pianeta ha estrema necessità.”

I prodotti della Rete Farmers in Toscana sono disponibili anche presso il nostro ecomercato. Il ricavato delle vendite andrà a finanziare il Progetto Rugiada, che fin dal 1994 sostiene le popolazioni colpite dal disastro nucleare di Chernobyl.