“I 24 milioni di euro stanziati con il decreto ministeriale firmato dal sottosegretario Battistoni a seguito dell’intesa raggiunta in Conferenza Stato-Regioni e destinati all’agricoltura biologica – ha dichiarato Angelo Gentili, responsabile agricoltura di Legambiente – rappresentano un ulteriore importante passo in avanti per l’intero settore. Investire sulla domanda, prevedendo risorse per la promozione del biologico e collaborando a far crescere la consapevolezza dei consumatori è strategico e cruciale. Durante l’iter di approvazione della legge sul bio, il mercato ha precorso i tempi, imponendo al legislatore un cambio di passo capace di soddisfare la richiesta di un cibo sempre più sano e di ridurre gli impatti negativi del settore. Destinare risorse in questo ambito significa dare un ulteriore slancio a tale processo.”
“L’Italia – ha aggiunto Stefano Ciafani – presidente nazionale Legambiente – ha tutte le carte in regola per divenire locomotiva del bio in Europa. Ci auguriamo che il nuovo governo prosegua su questa strada e si metta celermente in moto, puntando su una strategia lungimirante e innovativa, attraverso cui porre il biologico al centro della transizione ecologica dell’intero settore, supportando gli agricoltori e sensibilizzando i consumatori, lavorando sulla realizzazione dei biodistretti e utilizzando correttamente le risorse di PAC e PNRR. Dal modello agroecologico passa il futuro del made in Italy, non possiamo permetterci battute di arresto.”
Responsabile ufficio comunicazione – Festambiente Legambiente
Tel. +39 392 8235084