IV FORUM NAZIONALE AGROECOLOGIA CIRCOLARE AGROENERGIE, FILIERE MADE IN ITALY SOSTENIBILI E BIOLOGICO AL CENTRO: LE RICHIESTE DI LEGAMBIENTE AL GOVERNO PER UNA TRANSIZIONE AMBIENTALE, ENERGETICA E SOCIALE DEL MODELLO AGRICOLO

Spinta su agrivoltaico e rinnovabili, riduzione del 62% dell’uso della chimica di sintesi, Piano strategico nazionale PAC in linea con strategie UE, adozione di un nuovo PAN e approvazione della legge contro le agromafie: le sfide da cogliere, tema per … Continua a leggere

24 milioni di euro per l’agricoltura biologica, Legambiente: bene il decreto, il nuovo governo prosegua in questa direzione

“I 24 milioni di euro stanziati con il decreto ministeriale firmato dal sottosegretario Battistoni a seguito dell’intesa raggiunta in Conferenza Stato-Regioni e destinati all’agricoltura biologica – ha dichiarato Angelo Gentili, responsabile agricoltura di Legambiente – rappresentano un ulteriore importante passo … Continua a leggere

Contaminati dai pesticidi: in Italia 1 persona su 3 è contaminata da pesticidi nei capelli, l’Unione Europea chiede di ridurne l’utilizzo del 62% entro il 2030

Pesticidi: quando li cerchi li trovi, nelle persone, nelle acque, nel suolo, le sostanze chimiche di sintesi utilizzate in agricoltura sono pervasive, persistenti e pericolose per la salute delle persone e per l’ambiente. L’Unione Europea chiede all’Italia di ridurre del … Continua a leggere

A FESTAMBIENTE ANCHE LA RETE D’IMPRESA FARMERS IN TOSCANA, TRA NUOVE SINERGIE E VALORIZZAZIONE DELLE PRODUZIONI AGROALIMENTARI TERRITORIALI

Questo pomeriggio, nell’ambito di Festambiente, la manifestazione nazionale di Legambiente che fino a questo pomeriggio avrà luogo a Rispescia (Gr), in località ENAOLI, sul palco circolare si terrà l’incontro “La Rete d’impresa Farmers in Toscana – Nuove sinergie per valorizzare … Continua a leggere

1 2 3 4 5 6 17